Torre Civica

La Torre Civica di Sant’Angelo in Pontano è uno dei simboli della cittadina marchigiana. La torre risale al XIII secolo ed è stata costruita come torre di avvistamento e di difesa, in quanto Sant’Angelo in Pontano era un importante centro strategico della regione.

La torre ha un’altezza di circa 20 metri e presenta una pianta quadrangolare. È stata costruita in pietra e mattoni, con una base a scarpa per aumentarne la stabilità. Nella parte superiore è presente una cella campanaria con quattro bifore e un tetto a quattro falde.

La torre è stata oggetto di numerosi interventi di restauro nel corso dei secoli, ma è stata restaurata definitivamente nel XX secolo grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata. Oggi, la Torre Civica di Sant’Angelo in Pontano è uno dei principali monumenti storici della città ed è aperta al pubblico durante alcune occasioni speciali.